Pluriversità dell'Immaginazione: i documentari di E. Negroni 28/05/2012

Il 30 maggio alle 18.00, la biblioteca R. Ruffilli (vicolo Bolognetti, 2) ospita la proiezione di due documentari di Enza Negroni, già stati tematica centrale dell'appuntamento della Pluriversità dell'Immaginazione dello scorso 14 maggio.
Firmati dalla regista bolognese e prodotti da Valeria Consolo, i documentari sottolineano il collegamento tra le storie raccontate e le istituzioni museali della città: Laura Bassi, una vita straordinaria è dedicato alla prima donna che ha intrapreso una carriera scientifica ed accademica nell'Europa del Settecento; Ero nato per volare, realizzato per il Museo per la Memoria di Ustica, è invece dedicato al rientro a Bologna da Pratica di Mare del relitto dell'areo abbattuto nel 1980.
Non mancate!
Le parole più cercate
aperitivo con il critico
mattei
Marco Baliani
Micaela casalboni
itc studio
corso di tessuti aerei
paolo fronticelli
un bes
corso di tessuti
stage di regia
tessuti
romanzo
cappuccetto rosso
cardone
stefano salerno
CuraUgualeFamiglia
Marco
Marco Falsetti
censimento
gocciolina
Teatrobus
marta
lampedusa mirrors
arginebox
paolucci
Corso base
tassinari
pluriversità
candido
Andrea Paolucci