
Un’unica attrice interpreta cinque donne della stessa famiglia del Sud Italia, attraversando oltre un secolo di storia: dal 1887 ai giorni nostri. Crocefissa, Onda, Libertà, Mia e Nirvana ci guidano attraverso guerre, migrazioni, rivoluzioni culturali e trasformazioni sociali, incarnando in modo simbolico l’evoluzione dell’Italia e il lungo cammino dell’emancipazione femminile. Tra dialetti, cambi di registro e continue metamorfosi sceniche, lo spettacolo racconta la vita quotidiana e i sogni di cinque madri e figlie, dalla miseria contadina alla modernità digitale, passando per il Sessantotto, Mani Pulite e la crisi contemporanea. Una scenografia fatta di proiezioni e un solo baule di oggetti accompagna la narrazione, rendendo visibili memoria, tempo e radici. La colonna sonora ripercorre oltre cento anni di musica, dalla tradizione popolare al rap. Con ironia, commozione e verità, queste donne ci mostrano come cambiano le epoche, le famiglie, l’Italia – e noi con loro. Nel confronto finale, scoprono che tornare alle proprie origini è a volte l’unico modo per riconoscersi. Le loro conquiste, le loro paure, la loro forza sono anche le nostre.
scritto e diretto da Francesca Zanni
interpretato da Beatrice Fazi
produzione Trebisonda
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)
2024 - Teatro dell'Argine Società Cooperativa Sociale
footer.credits.legal-office
Powerd by: Profili