Teatro per le Nuove Generazioni
La Stagione Junior 2025-26 dell’ITC Teatro è un invito a lasciarsi trasportare dentro mondi immaginari, tra spettacoli capaci di emozionare, divertire e far riflettere spettatrici e spettatori di tutte le età. Ogni appuntamento sarà un viaggio attraverso forme espressive diverse: dalla narrazione alla musica, dal gesto al teatro d’oggetti, passando per storie raccontate con le parole e storie che parlano senza parole, affidandosi solo alla forza delle immagini e del movimento.
Un’occasione preziosa per scoprire le tante anime del teatro e nutrire, fin da piccoli, uno sguardo curioso, aperto e creativo. Continua, inoltre, l’appuntamento con il Premio “Dammi la mano”! Ogni domenica, una giuria straordinaria composta da bambine e bambini, nonni e nonne del Centro Anziani Fiorenzo Malpensa (e non solo) sarà presente per decretare lo spettacolo che ha suscitato maggior entusiasmo e coinvolgimento.
A rendere ancora più vivo il legame con il territorio, manterremo anche quest'anno le tradizionali feste di Halloween e di Natale, momenti di incontro collettivo pensati per fare del teatro un punto di riferimento accessibile e riconosciuto dalla cittadinanza.
Riprende inoltre, con grande entusiasmo, la collaborazione con il Festival Visioni di futuro, visioni di teatro, nell’ambito del progetto Visioni comuni del Teatro Testoni / La Baracca. In questo contesto ospiteremo uno spettacolo dedicato ai più piccoli, a partire da 1 anno di età, che ci permetterà di rafforzare il dialogo con altre realtà teatrali impegnate nella costruzione di una cultura condivisa dell'infanzia e dell'adolescenza.
direzione artistica Teatro dell’Argine
in collaborazione con Comune di San Lazzaro di Savena
con Città metropolitana di Bologna, Regione Emilia-Romagna, MiC Ministero della Cultura
e con La Baracca-Testoni Ragazzi, Teatro Arcobaleno, Forno Brisa
partner mediatico BolognaTeatro.it
foto: Luciano Paselli
Si ringraziano le persone che hanno prestato il loro volto per l’immagine della Stagione Junior 2025-26
date.da
Dai 5 ai 10 anni: una rivisitazione della storia di Hansel e Gretel
date.da
Dai 4 ai 10 anni: una magica avvenura tra incantesimi, risate e amicizia
Dagli 8 ai 14 anni: uno spettacolo che narra le vicende dei paladini di Carlo Magno
date.da
Dai 3 ai 10 anni: uno spettacolo sulla diversità e sul coraggio di andare controcorrente
date.da
Dai 3 ai 10 anni: l'impresa natalizia di due clown
date.da
Dagli 11 ai 18 anni: uno spettacolo senza parole ma con tante scarpe e qualche braccio
date.da
Dai 5 agli 11 anni: uno spettacolo sull'errore e sulla bellezza di essere imperfetti
Dai 4 agli 11 anni: una storia sull'amicizia, le differenze e il coraggio
Da 1 a 5 anni: uno spettacolo che ci invita a giocare con i ruoli sociali attraverso l'abbigliamento
Dai 4 agli 11 anni: uno spettacolo su un magico viaggio di un ragazzo e di un lupo tra luci, ombre e coraggio
2024 - Teatro dell'Argine Società Cooperativa Sociale
footer.credits.legal-office
Powerd by: Profili