Il sapore dell'acqua Teatro - 2004
Locandina
Una co-produzione Teatro dell’Argine e OTE - Le Saracinesche
con Micaela Casalboni, Lorenzo Cimmino, Giovanni Dispenza,
Giulia Franzaresi, Andrea Gadda, Alvaro Maccioni,
Silvia Magnani, Giovanni Malaguti, Massimiliano Musto,
Ida Strizzi, Carlotta Tilli, Frida Zerbinati
scene: Nicola Bruschi, Luana Pavani, Gabriele Silva
costumi: Cristina Gamberini
testo e regia di Pietro Floridia
Lo spettacolo
Lo spettacolo ha ad oggetto la quotidiana lotta che ogni palestinese affronta semplicemente per esistere, per non essere spazzato via. I materiali scenici dello spettacolo si fondano quasi interamente su materiali raccolti durante lunghi soggiorni in Palestina: interviste, testimonianze, video, scritti, racconti di persone comuni con bisogni e aspirazioni comuni ma che tutti i giorni si trovano nell'impossibilità di avere una vita comune perché in Palestina esistere significa resistere. Non c'è nulla di facile per un palestinese. Ogni aspetto della vita viene sistematicamente colpito, trasformando anche l'aspirazione più normale in una pericolosa odissea. Il lavoro della compagnia è stato un interrogarsi su quali forme teatrali potessero minimamente restituire la voce segreta, comune, che affiorava tra le parole delle decine di testimonianze ascoltate; il tipo di lesione non solo materiale ma intima e profonda che giorno dopo giorno quella gente patisce; infine l'enorme dignità, il disperato ottimismo che permea la quotidiana resistenza di quegli "ulivi umani" costretti a vivere aggrappati alle loro radici nell'estenuante tentativo di non essere sradicati.