Accessibilità Culturale
È ormai assodato che la cultura svolga un ruolo imprescindibile nella formazione di ogni persona, e questo non riguarda solo l’educazione formale, scolastica, ma la fruizione dei prodotti delle arti visive e performative, la frequentazione di spazi della cultura quali biblioteche e musei e la partecipazione attiva alle loro iniziative, così come l’intrattenimento culturale per tutte le età. Gli aspetti artistici, espressivi, estetici, emotivi e relazionali che la cultura mette in campo sono elementi fondamentali per la crescita personale e collettiva e per la promozione della coesione sociale.
Da qui la precisa scelta di impegnarsi per garantire un’offerta culturale ampia che sia al servizio della pluralità e diversità dei cittadini; da qui lo sforzo di identificare e cercare di soddisfare i bisogni espressi dai fruitori, specie laddove vi siano esigenze specifiche.
Le parole più cercate
marta
cardone
arginebox
Marco
CuraUgualeFamiglia
Micaela casalboni
Marco Baliani
mattei
aperitivo con il critico
Teatrobus
stefano salerno
tassinari
Andrea Paolucci
corso di tessuti
tessuti
lampedusa mirrors
pluriversità
Corso base
candido
gocciolina
un bes
paolo fronticelli
stage di regia
Marco Falsetti
itc studio
corso di tessuti aerei
censimento
paolucci
cappuccetto rosso
romanzo