Special
Condividere, trasmettere, partecipare e confrontare sono alcune delle parole guida che hanno segnato sin dall’inizio il cammino della Compagnia.
I progetti nascono dall’interazione con gli spettatori, gli allievi, gli artisti, i migranti, i bambini, le istituzioni, le associazioni, le fondazioni; nascono da tutto ciò che questo scambio porta con sé: la consapevolezza che far conoscere il teatro ad un bambino lo avvicini alla scoperta di sé e del mondo in maniera divertente e stimolante; l’idea che trattare certi temi nei testi che si scrivono porti la gente a riflettere sull’oggi e sul mondo circostante; la certezza che il lavoro con gruppi interculturali consenta una condivisione pacifica e gioiosa tra culture lontane e diverse; l’evidenza che tutto questo generi sempre nuova linfa, nuovi stimoli e nuovi contenuti, culturali e artistici.
Le parole più cercate
gocciolina
pluriversità
Marco
lampedusa mirrors
Teatrobus
corso di tessuti
Marco Falsetti
CuraUgualeFamiglia
Andrea Paolucci
corso di tessuti aerei
aperitivo con il critico
itc studio
stefano salerno
mattei
romanzo
cardone
censimento
cappuccetto rosso
tessuti
tassinari
stage di regia
Marco Baliani
candido
paolo fronticelli
marta
Micaela casalboni
paolucci
un bes
Corso base
arginebox