Oh my God!

Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 2020 ore 20.30 | ITC Lab
Laboratori ITC Studio
con gli allievi e le allieve del laboratorio Intensivo Adolescenti | a cura di Giacomo Armaroli, Mattia De Luca, Paolo Fronticelli, Francesco Izzo Vegliante
posto unico 8 euro | ridotto 5 euro (11-18 anni)
In seguito al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 24/10/2020 per fronteggiare la diffusione del Coronavirus, lo spettacolo è annullato/rimandato a data da destinarsi.
Saranno comunicate a breve le modalità di rimborso o spostamento dei biglietti già acquistati.
Saranno comunicate a breve le modalità di rimborso o spostamento dei biglietti già acquistati.
Cast A
con Giulia Bassotti, Alessandro Bonanni, Sara Favuzza, Federico Napoli, Francesco Palma, Bianca Sandri, Camilla Taurone, Lorenzo Vallar
con Giulia Bassotti, Alessandro Bonanni, Sara Favuzza, Federico Napoli, Francesco Palma, Bianca Sandri, Camilla Taurone, Lorenzo Vallar
Cast B
con Emiliano Battisti, Mario Bonfanti, Stella Elmi, Emma Daiva Filz, Giulia Fiorenzano, Filippo Fornasari, Maddalena Monti, Giovanni Righetti, Bianca Romagnoli, Arianna Tosello
In un teatro, una compagnia teatrale mette in scena una compagnia teatrale che mette in scena una compagnia teatrale di antichi Greci che ha un problema irrisolvibile a pochi minuti dalla recita: il finale della loro commedia! Come risolvere l’empasse? Semplice: con il deus ex machina! Un Dio, giovane e bello, entra in scena e risolve tutto perfettamente, inaspettatamente, platealmente e in maniera incontrovertibile. Da qui nasce la domanda: ma in questo modo, l’essere umano rappresentato rimane responsabile delle proprie azioni? Basato sul testo God di Woody Allen, la commedia, ironica quanto filosofica, gioca con un metateatro portato fino al parossismo, ingaggiando lo stesso pubblico in sala, e arrivando così ad esplorare in una escalation di follia organizzata il limite tra realtà e finzione: e se tutte le persone presenti nel teatro, non solo i personaggi della commedia, fossero fittizi? Uno spettacolo di ensemble che costruisce attraverso un ritmo serrato un meccanismo avvitato vorticosamente intorno ad una trappola di scatole cinesi, fabbricata per costringere il pubblico ad un atto di elegante autoironia esilarante e, se lo si desidera, riflessiva.
Le parole più cercate
marta
paolo fronticelli
gocciolina
pluriversità
lampedusa mirrors
mattei
Marco
Corso base
Micaela casalboni
stefano salerno
tassinari
CuraUgualeFamiglia
Teatrobus
censimento
candido
paolucci
corso di tessuti aerei
cardone
itc studio
Andrea Paolucci
cappuccetto rosso
corso di tessuti
romanzo
tessuti
Marco Baliani
un bes
arginebox
Marco Falsetti
aperitivo con il critico
stage di regia