Il Piccolo Mondo - Due atti unici dedicati a Ingmar Bergman

venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 aprile
ore 20.00
Con gli allievi del laboratorio intensivo di recitazione del venerdì
Gruppo 1: Maria Rosaria Aprile, Nancy Bonifazi, Stefano Bossi, Annalisa Demaria, Gesualdo Fiaccavento, Daniela Gardenghi, Noemi Giannerini, Carlotta Gruppioni, Stefano Lipparini, Barbara Luciani, Francesca Maulà, David Pardo, Elisa Pompilio, Viviana Santoro, Giulio Tamburini
Gruppo 2: Donatella Andria, Lucia Bonini, Jessica Bruni, Riccardo Calmucchi, Lorenzo Cavrini, Giuliano Gasperini, Fausto Gattuso, Marco Masetti, Diana Naldi, Roberta Parrella, Elvira Scorza, Anna Maria Volta
Laboratorio e regia a cura di Micaela Casalboni, Giulia Franzaresi, Vincenzo Picone
posto unico: 6 euro
La mia unica dote, sempre che si possa parlare di dote, è che io amo questo piccolo mondo dentro gli spessi muri di questo edificio, e poi voglio bene alla gente che lavora in questo piccolo mondo. Fuori di qui c’è il Grande Mondo e talvolta il Piccolo Mondo riesce per un secondo a rispecchiare il Grande Mondo, tanto che noi lo capiamo meglio…
(da Fanny e Alexander)
Un omaggio a Ingmar Bergman e al suo mondo fatto di “sussurri e grida”, un mondo dove la più forte emozione è dipinta a toni pastello o con “urla” di bianco e nero, un mondo nel quale il teatro (il “piccolo mondo” ritratto in Fanny e Alexander) è portato dentro al cinema con tutta la sua forza espressiva e pittorica.
Un bel banco di prova per i due gruppi di lavoro del laboratorio intensivo di recitazione: come portare la recitazione cinematografica a teatro? Come restituire quella delicatezza poderosa e quella potenza tenera? Come tenere insieme lo struggimento e la vis comica e ironica delle situazioni e dei personaggi da lui con tanto amore creati? E soprattutto: il cinema/teatro di Bergman parla ancora a noi, spettatori e cittadini del 2015?
Le parole più cercate
corso di tessuti
Marco
cappuccetto rosso
paolo fronticelli
stage di regia
tessuti
pluriversità
Micaela casalboni
candido
gocciolina
corso di tessuti aerei
marta
arginebox
tassinari
romanzo
un bes
itc studio
aperitivo con il critico
Andrea Paolucci
CuraUgualeFamiglia
censimento
Teatrobus
stefano salerno
Marco Falsetti
cardone
lampedusa mirrors
paolucci
mattei
Marco Baliani
Corso base