La magnifica illusione
dall'11 al 12, dal 15 al 19 e dal 22 al 26 nov. 2016 ore 21.00 | 13, 20 e 27 nov. 2016 ore 16.30
Teatro dell’Argine
di Andrea Paolucci e Giovanni Dispenza
con Sofia Bròcani e in video Yousef Abdel Hakim Benamira
drammaturgia Mattia De Luca e Andrea Paolucci
scenografie Giovanni Dispenza, Dario Marcolin Gallerani, Carmela Delle Curti
musiche Andrea Rizzi
illustrazioni Jacopo Moruzzi
direzione tecnica Zine Labidine Jahabli, Francesco Massari
consulenza tecnica Antonio Racioppi, Sergiu Cebotari
regia video Simon Barletti
video mapping Stefano Baraldi
con la partecipazione straordinaria in video di Sanaà Selfaoui, Amine Lamraoui, Zine Labidine Jahabli
aiuto regia Giacomo Armaroli
regia Andrea Paolucci
si ringrazia il Comando Generale delle Capitanerie di porto e la Guardia Costiera di Cattolica
posto unico € 12,00 | special under 18 € 5,00 | a teatro con 1 euro € 1,00 | special famiglie 1 adulta/o + 1 bambina/o € 13,00
Da dove arriva quella ragazzina che entra timidamente dal fondo della sala? Quale segreto si cela dentro all’enorme scatola magica che lentamente ruota al centro del palco? Quali meccanismi si attiveranno tirando tutte quelle leve, spingendo quei pulsanti, ruotando quegli interruttori? E chi è quel piccolo prigioniero, incatenato nel fondo di una nave? La nuova produzione del Teatro dell’Argine è uno spettacolo senza parole, pieno di sogni, illusioni e disillusioni, rarefatto e poetico. Uno spettacolo che racconta di complicità e di altruismo, di mistero e di accoglienza, di viaggi in mare e dentro se stessi. Uno spettacolo che tenta la difficile via di parlare tanto a un pubblico adulto quanto a bambine e bambini, tanto a spettatori esperti quanto a chi non è mai entrato a teatro, grazie a un linguaggio che unisce teatro di figura e video mapping, magia ed effetti speciali, teatro d'attore e di impegno civile.
Per pubblici di ogni età a partire dai 10 anni.
Per ulteriori informazioni sullo spettacolo clicca qui.
Le parole più cercate
Marco Falsetti
stage di regia
corso di tessuti
paolo fronticelli
marta
itc studio
stefano salerno
paolucci
pluriversità
censimento
romanzo
tessuti
Marco Baliani
corso di tessuti aerei
arginebox
tassinari
un bes
gocciolina
Andrea Paolucci
Corso base
mattei
candido
Micaela casalboni
aperitivo con il critico
CuraUgualeFamiglia
cappuccetto rosso
Marco
Teatrobus
lampedusa mirrors
cardone