Gocciolina e Acquarello

Sabato 13 ottobre 2018 ore 18.00 presso ITC Lab
Teatro dell'Argine
con Giacomo Armaroli e Ida Strizzi | voce della mamma Micaela Casalboni | costumi Cristina Gamberini | testo e regia Ida Strizzi
offerta libera in favore del FAI - Fondo Ambiente Italiano suggerita a partire da € 3,00
«Perché il mare suda? E... le nuvole? Perché le nuvole piangono?». Quante domande difficili affollano la testolina di due strani fratellini... Gocciolina e Acquarello hanno tanta voglia di raccontare cosa succede loro quando all’Acqua viene tanto caldo e allora devono fare le valigie e andare in alto, sempre più in alto, fino a diventare nuvole! Ma solo fino a quando l’Acqua non prende freddo e le viene il raffreddore: allora i due devono prepararsi a una discesa avventurosa e turbolenta che li riporta al punto di partenza! Uno spettacolo fresco e divertente per spiegare ai più piccini (ma anche ai più grandicelli!) la burrascosa vita dell’Acqua che, ad ogni mutar di clima, cambia e si trasforma, da acqua a vapore, da vapore a pioggia, da pioggia nuovamente ad acqua, pendolare instancabile del meraviglioso su e giù fra la terra e il cielo.
Spettacolo per famiglie, bambine e bambini a partire dai 3 anni
Nell'ambito di ENERGIE DIFFUSE – Emilia-Romagna un patrimonio di culture e umanità
Le parole più cercate
aperitivo con il critico
pluriversità
paolucci
gocciolina
corso di tessuti
stefano salerno
Marco Falsetti
arginebox
cappuccetto rosso
CuraUgualeFamiglia
un bes
Andrea Paolucci
Marco Baliani
stage di regia
Corso base
corso di tessuti aerei
marta
romanzo
Micaela casalboni
mattei
itc studio
lampedusa mirrors
cardone
paolo fronticelli
candido
tessuti
censimento
Teatrobus
tassinari
Marco