Che spettacolo San Lazzaro! 18/06/2015

Il Teatro dell'Argine partecipa alla rassegna estiva del Comune di San Lazzaro, Che spettacolo San Lazzaro!, con quattro Serate con delitto.
Lunedì 22 giugno ore 21.00 - Sala di Città (via Emilia 92)
Il tuo volto che fonde
con Simone Albieri, Lorenzo Cavrini, Ida Strizzi
Un efferato delitto sconvolge il mondo dei produttori di cioccolato. Le indagini si presentano difficili fin dall’inizio quindi la polizia chiede l’aiuto del pubblico.
Venerdì 28 agosto ore 21.00 - Sala di Città (via Emilia 92)
Fashion victim
con Simone Albieri, Valentina Caranti, Lorenzo Cavrini
Una modella barbaramente uccisa. Una collezione distrutta. Il mondo della moda vive un momento drammatico e al pubblico il compito di scoprire l’assassino.
Venerdì 4 settembre ore 21.00 - Corte del Palazzo Comunale (via Emilia 92)
Bloody Mary
con Simone Albieri, Lorenzo Cavrini, Paolo Fronticelli, Ida Strizzi
Learco Borghese, giovane magnate dell’imprenditoria romana, muore improvvisamente nel locale che frequentava con gli amici. Le circostanze della sua morte non sono chiare. Potrebbe essere stato assassinato? Al pubblico il compito di scoprirlo.
Lunedì 14 settembre ore 21.00 - Corte del Palazzo Comunale (via Emilia 92)
Bologna blues
con Simone Albieri, Lorenzo Cavrini, Paolo Fronticelli, Ida Strizzi
Ulisse Bellomini, noto professore universitario, dedito a ricerche storiche su Bologna viene ritrovato assassinato nella sua abitazione. Aveva ricevuto minacce di morte. Chi l’ha ucciso? E qual è il legame tra l’assassinio e le sue misteriose ricerche? Al pubblico il compito di scoprirlo.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Le parole più cercate
Marco Baliani
arginebox
aperitivo con il critico
tassinari
corso di tessuti
candido
Teatrobus
pluriversità
romanzo
corso di tessuti aerei
lampedusa mirrors
stefano salerno
marta
gocciolina
paolo fronticelli
cappuccetto rosso
mattei
itc studio
un bes
cardone
Micaela casalboni
CuraUgualeFamiglia
stage di regia
Marco
tessuti
Marco Falsetti
censimento
Corso base
Andrea Paolucci
paolucci