Il Teatro
L’ITC Teatro è il teatro comunale di San Lazzaro di Savena: nato come aula magna dell’Istituto Tecnico Commerciale, da cui prende il nome, è diventato alla fine degli anni ’80, un punto di riferimento per comici e artisti d’avanguardia. Dopo anni di chiusura il teatro è stato riaperto nel 1998, ed è diventato, con la gestione della Compagnia Teatro dell’Argine, uno tra i più attivi e frequentati del territorio regionale: 30.000 spettatori all’anno in una città di 30.000 abitanti, arrivando ad essere, nella stagione 2007-2008, il terzo teatro in Italia per afflusso di pubblico tra quelli sotto i duecentocinquanta posti (dietro il Piccolo Eliseo di Roma e il Teatro Filodrammatici di Milano).
Aperto più di 200 giornate l’anno, l’ITC Teatro ospita serate di teatro, teatro ragazzi, concerti, danza, poesia, prestando particolare attenzione al ruolo di spazio pubblico aperto alla città, concedendo i propri spazi gratuitamente per più di 60 giornate l’anno ad associazioni, enti o istituzioni del territorio.
Dall’ITC Teatro in questi anni sono passati alcuni tra i nomi più importanti del panorama teatrale italiano. Ma non solo. All'ITC passano anche musicisti, scrittori, studiosi, fotografi. Un luogo aperto all’incontro e alla contaminazione, dove si possono conoscere persone, stringere rapporti, ascoltare storie.
Le parole più cercate
Andrea Paolucci
Marco Baliani
tessuti
censimento
Teatrobus
corso di tessuti
Micaela casalboni
pluriversità
CuraUgualeFamiglia
cardone
stefano salerno
cappuccetto rosso
un bes
gocciolina
marta
corso di tessuti aerei
lampedusa mirrors
Corso base
Marco
itc studio
candido
stage di regia
tassinari
Marco Falsetti
mattei
paolo fronticelli
paolucci
romanzo
arginebox
aperitivo con il critico